MERCATI PER HOBBISTI: ECCO LE NUOVE REGOLE
Nuove regole per chi partecipa ai "mercatini" come hobbista, nell'ambito di una serie di modifiche alla legge provinciale sul commercio, la 17 del luglio 2010, sono state introdotte oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e...
Leggi
SOSTEGNO ALLE NUOVE IMPRESE: LA GIUNTA APPROVA CRITERI INNOVATIVI
Maggiore sostegno a chi avvia una nuova impresa, non solo per l'innalzamento della percentuale di spesa massima agevolabile, che potrà arrivare al 50% (fino a un tetto di 100.000 euro), e per l'ampliamento delle "voci" finanziabili, ma soprattutto per il fatto che il contributo...
Leggi
PROTEZIONE CIVILE: FORMAZIONE COMUNE PER VIGILI DEL FUOCO PERMANENTI E VOLONTARI
Si farà una formazione unica sia per i Vigili del fuoco permanenti che per i volontari. La Scuola provinciale antincendi la garantirà infatti anche per volontari. L'attività inizierà il primo gennaio 2016. La decisione della Giunta provinciale, adottata su proposta dell'assessore alla...
Leggi
SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE: NUOVE DECISIONI DOPO LA RIUNIONE DELLO STAFF DELL'ASSESSORATO CON I SINDACATI AGRICOLI
Nuova riunione, alla presenza dell'assessore competente Michele Dallapiccola, dello staff dell'assessorato con i sindacato agricoli durante la quale sono stati analizzati i criteri di selezione delle Operazioni del Programma di Sviluppo Rurale-Psr 2014/2020, indirizzate fondamentalmente allo...
Leggi
CONFERENZA DI GIUNTA LUNEDI' ALLE 12
Si terrà lunedì - 28 settembre - alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento, la conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Giunta nel corso della sua riunione.-
Leggi
ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA PER I BAMBINI NATI FRA FEBBRAIO E MARZO 2013
I bambini che compiono entro il 31 marzo 2016 il terzo anno di età (nati quindi dal 1' febbraio al 31 marzo 2013) residenti o domiciliati in provincia di Trento, possono chiedere l'ingresso anticipato alla scuola dell'infanzia a gennaio 2016. I termini per le famiglie interessate iniziano...
Leggi
LA RIFORMA URBANISTICA PRESENTATA IERI A PINZOLO
Folto pubblico ieri sera a Pinzolo per la presentazione della Riforma urbanistica della Provincia, una riforma che ha fatto della partecipazione e del confronto il suo punto di forza e a cui oggi l'intera comunità è chiamata a dare il proprio contributo. Sul palco, assieme al sindaco di...
Leggi
AL VILLAGGIO DEL FANCIULLO SOS FESTEGGIATO GIUSEPPE DEMATTE'
Festa ieri al Villaggio del Fanciullo Sos di Trento, dopo il cambio della guardia, dell'aprile scorso, alla presidenza della Cooperativa di solidarietà sociale. In tanti infatti hanno voluto esprimere il loro "grazie" a Giuseppe Demattè, per 19 anni alla guida della Cooperativa,...
Leggi
IL TOUR DELLA MISSIONE FUTURA DELL'ASI PORTERÀ LUNGO LA PENISOLA SAMANTHA CRISTOFORETTI E I SUOI COMPAGNI DI VOLO
Roma, 25 settembre 2015 – Appuntamento a Trento domenica 4 ottobre per l'avvio del tour post volo di Samantha Cristoforetti, astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), protagonista della missione FUTURA dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e capitano pilota dell'Aeronautica Militare....
Leggi
PREDAZZO: SI INAUGURA LUNEDI' IL PONTE SOSPESO "TIBETANO" SUL TORRENTE TRAVIGNOLO
Sarà inaugurato lunedì - 28 settembre - alle ore 14.30, in località Sottosassa, presso l'abitato di Bellamonte, Predazzo, un ponte sospeso di tipo "tibetano" sul torrente Travignolo, la cui realizzazione è stata curata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la...
Leggi
SARA FERRARI: "DAL 2016 LO SPORTELLO GIOVANI"
Tra crisi economica e riforme del mercato del lavoro, qual è il ruolo delle politiche per i giovani a livello locale ed internazionale? Se ne è discusso oggi Trento, presso la Trentino School of Management nel corso di un seminario organizzato dall'Agenzia per la famiglia, natalità e...
Leggi
OLIVI:"SODDISFAZIONE PER LO SVILUPPO IN VALSUGANA DI UN POLO DELL'AGROALIMENTARE"
"A distanza di sette giorni dalla ricorrenza degli 80 anni della Menz & Gasser di Novaledo, e a qualche mese dalla firma dell'accordo negoziale dell'azienda, assistiamo all'inaugurazione, a Borgo Valsugana, di una nuova linea produttiva, frutto di un'ampliamento, della Dr. Schär....
Leggi
EXPO, LA PASTA DELLE DOLOMITI IN PIAZZETTA TRENTINO
Un'azienda delle Dolomiti ai piedi delle Dolomiti dell'EXPO. Il Pastificio Felicetti di Predazzo, un nome conosciuto ed apprezzato nel mondo, è stato lo Special Sponsor della Piazzetta Trentino, lo spazio attivato a Milano dalla Provincia autonoma di Trento, dal 18 al 24 settembre.-
Leggi
UN'ARTINGEGNA TUTTA DA VIVERE: DAL 2 AL 4 OTTOBRE A ROVERETO
"Impara l'arte e mettila in mostra" è lo slogan di Artingegna 2015, la mostra dedicata all'artigianato di qualità che andrà in scena nel centro storico di Rovereto dal 2 al 4 ottobre prossimi. Oltre 50 imprese, provenienti da ogni parte del Trentino, presenteranno i propri...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": MECCATRONICA, CARPOOLING, SCI, NUMERO UNICO EMERGENZA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 25 settembre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Polo Meccatronica: a...
Leggi
PROGETTI UMANITARI DELLA REGIONE: DOMANDE DI CONTRIBUTO ENTRO IL 30 SETTEMBRE
Scade il 30 settembre 2015 il termine entro il quale si possono inoltrare alla Regione domande di contributo per progetti umanitari da realizzarsi nel 2016. La Regione sostiene finanziariamente progetti di aiuto in Paesi che sono stati colpiti da guerre o catastrofi naturali, ovvero che si...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": IL BRASILE "TRENTINO", A 140 ANNI DALLA PRIMA EMIGRAZIONE
Da un lato il Trentino delle tradizioni, delle radici, che fra i discendenti degli emigranti trentini oltreoceano si sono splendidamente conservate. Dall'altro il Trentino che vuole stringere nuovi rapporti con l'estero: economici, commerciali, culturali. E' fra questi due poli che si è...
Leggi
LA PROVINCIA INFORMA-LIS: ASTROSAMANTHA, MARMOLADA, PASSO ROLLE, EXPO
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
AFIDE DEL CIPRESSO, NON TAGLIARE LE PIANTE
I cipressi attaccati dall'afide non vanno tagliati. È questo il consiglio degli esperti della Fondazione Mach che, oltre a seguire l'evolversi dell'attacco, stanno lavorando alla stesura di un protocollo fitoterapico per il monitoraggio e il controllo del parassita. Gli ultimi mesi,...
Leggi
UNA DELEGAZIONE DAL BRASILE IN VISITA IN TRENTINO OGGI DAL GOVERNATORE ROSSI
Visita in Provincia, al governatore Ugo Rossi, stamani da parte di una delegazione proveniente dal Brasile, guidata dal sindaco del comune di Farroupilha, Claiton Goncalves. La delegazione è in questi giorni in visita in Trentino per sviluppare nuove relazioni in campo economico,...
Leggi